Il concetto di Salute come bene comune implica una responsabilità collettiva per il benessere di tutti. Non è sufficiente garantire l’accesso ai servizi sanitari di base, ma è necessario promuovere una cultura della Salute che coinvolga attivamente la comunità in tutte le sue dimensioni.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la Salute non solo come assenza di malattia, ma come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.
Questa visione olistica è in linea con l’approccio promosso da Didasko, che lavora per sviluppare e promuovere iniziative che rafforzino la consapevolezza della Salute come diritto universale e responsabilità collettiva.
Il concetto di Salute come bene comune implica una responsabilità collettiva per il benessere di tutti i membri della comunità. Questo significa che non è sufficiente garantire l’accesso ai servizi sanitari di base, ma è necessario promuovere una cultura della Salute che coinvolga attivamente la comunità in tutte le sue dimensioni: dalla prevenzione delle malattie alla promozione di stili di vita sani, dalla tutela dell’ambiente alla costruzione di reti di supporto sociale.
In quest’ottica, la Salute non può essere ridotta a una semplice questione di servizi sanitari, ma deve essere concepita come il risultato di una serie di fattori interconnessi. La salute di una comunità dipende non solo dalla qualità dei servizi sanitari disponibili, ma anche dall’accesso a un’educazione di qualità, a un ambiente sano, a un’alimentazione adeguata e a condizioni di vita dignitose. Quando questi elementi vengono trascurati, si verificano disuguaglianze che influiscono negativamente sul benessere complessivo della popolazione.
In Didasko, promuoviamo la diffusione della Salute e supportiamo i cittadini nei processi per le buone prassi da seguire nella salute.